La Fratellanza Popolare Valle del Mugnone parteciperà alla Giornata Mondiale del Cuore (World Heart Day) con un programma di iniziative nella Piazza dei Mezzadri, a Caldine (Fiesole) e nei luoghi e giardini pubblici vicini, per tutta la giornata di sabato 28settembre del 2024.
L’obiettivo, come da programma, è di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione nelle malattie cardiovascolari. A tal fine sono stati organizzati vari eventi specifici, con presidi propri della Fratellanza Popolare, coinvolgendo professionisti del settore e più in generale associazioni ed enti presenti sul territorio allo scopo di rendere attrattiva e di richiamo la manifestazione.
Il programma è così articolato:
SABATO 28 SETTEMBRE 2024
Eventi previsti la mattina ore 10,00 /13,00 in piazza dei Mezzadri a Caldine – Fiesole
- Ore 10: Saluto del Presidente della Fratellanza e presentazione della manifestazione.
- Presidio sanitario con ambulanza dell’Associazione e un gruppo di volontari e sanitari per screening gratuito di prevenzione cardiovascolare:
- Esame elettrocardiografico e screening aritmico – ECG;
- Misurazione della pressione sanguigna e saturazione;
- Sensibilizzazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Presidio informativo su come attivare i soccorsi.
- Stand “Disegna il Cuore” dedicato ai ragazzi con tavoli opportunamente attrezzati per creare dei disegni sul tema della Giornata del Cuore. I disegni elaborati saranno, comprensivi di quelli realizzati durante lo stesso evento del 2023, oggetto di un’esposizione.
- Presenti e attivi tutti i presidi predisposti: Trasporto sociale, Diventa Volontario, Protezione Civile, Banco Alimentare, Donazione Sangue, Rete PAS, Progetto 1522, Progetto Vanessa, Casa Caldine, Io non Rischio.
- Ore 11,30: Inaugurazione dello sportello Vanessa in presenza del Sindaco di Fiesole e delle Autorità.
Eventi previsti il pomeriggio ore 16,00 / 19,00 in piazza dei Mezzadri a Caldine – Fiesole
- Presidio sanitario con ambulanza dell’Associazione e un gruppo di volontari e sanitari per screening gratuito di prevenzione cardiovascolare:
- Esame elettrocardiografico e screening aritmico – ECG;
- Misurazione della pressione sanguigna e saturazione;
- Sensibilizzazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari;
- Presidio informativo su come attivare i soccorsi.
- Simulazioni di rianimazione cardiopolmonare ed uso del defibrillatore eseguite dai giovani volontari della Fratellanza (manovre BLSD, PBLSD e disostruzione delle vie aeree) con il coinvolgimento e libera partecipazione dei cittadini.
- Presenti e attivi tutti i presidi predisposti: Trasporto sociale, Diventa Volontario, Protezione Civile, Banco Alimentare, Donazione Sangue, Rete PAS, Progetto 1522, Progetto Vanessa, Casa Caldine, Disegna il Cuore, Io non Rischio.