Centri medici del no-profit
Per info e prenotazioni
055 71.11.11
Cos’è?
Rete PAS “Pubbliche Assistenze Sanità” è la prima rete di centri medici del No Profit nata in Toscana ad opera delle Pubbliche Assistenze di Scandicci, Firenze, Pontassieve. Basata su un forte impegno sociale e no-profit, punta ad offrire alla cittadinanza visite specialistiche, esami diagnostici e terapie di qualità, in un’ottica di accessibilità.
Come funziona?
Chiamando il numero unico 055 71.11.11 o accedendo al portale online è possibile prenotare prestazioni sanitarie
in tempi rapidi e nella sede più vicina.
Quali vantaggi?
- Aumento dell’offerta sanitaria, grazie alla possibilità di accedere a tutti gli ambulatori della Rete;
- Riduzione notevole dei tempi di attesa;
- Facilità di accesso attraverso il numero unico PAS 055 71.11.11 e un portale online per le prenotazioni portale.retepas.com;
- Più professionisti al servizio del paziente, per un’assistenza puntuale e di qualità;
- Un tariffario unico sia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale, sia in regime privatistico, con agevolazioni per i Soci, a tariffe comunque contenute e con particolare attenzione alle fasce sociali più deboli;
- Cooperazione con altri Enti e Associazioni.
Attività specialistiche e medici
ANGIOLOGIA
CHIRUGIA VASCOLARE
Dott. Filippo Turini
CARDIOLOGIA
Dott. Mauro Vannucci
Dott. Rossano Vergassola
DIETISTA
Dott.ssa Osanna Roselli
DERMATOLOGIA
Dott.ssa Nadia Anichini
ENDOCRINOLOGIA
DIABETOLOGIA
Dott.ssa Anna Leopardi
Dott.ssa Vanessa Matta
Dott. Matteo Vannucci
ECOGRAFIA
Dott. Paolo Allegra
EMATOLOGIA
Dott. Alberto Grossi
MEDICINA DEI TRASPORTI
Dott. Maurizio Cantale
Dott.ssa Francesca Sceusa
MEDICINA DELLO SPORT
Dott. Mario Migliolo
Dott. Giorgio Garofalo
NUTRIZIONISTA
Dott. Gianluca Gigli
Dott.ssa Rosanna Nuzzo
OCULISTICA
Dott. Mauro Montano
Dott. Massimo Giovannoni
OTORINOLARINGOIATRIA
Dott. Raoul Cagnoli
PODOLOGIA
Dott. Iacopo Mazzetti
PSICOLOGIA
Dott.ssa Silvia Galvez
Dott.ssa Ilaria Butti
ORTOPEDIA
Dott. Lorenzo Nistri
UROLOGIA
Dott.ssa Giulia Bortot
FISIOTERAPIA
Francesco Bacci